top of page

CONGELAMENTO
DEL SEME

Per i pazienti di sesso maschile, la criopreservazione del seme rappresenta una strategia efficace di preservazione della fertilità e dovrebbe essere offerta a tutti i pazienti giovani, in età post-puberale, e adulti candidati a ricevere trattamenti potenzialmente gonadotossici.

 

La raccolta degli spermatozoi, se adeguatamente programmata, non comporta ritardi nell’inizio del trattamento antitumorale ma deve essere eseguita prima dell’inizio delle terapie antitumorali in quanto la qualità del campione e l’integrità del DNA degli spermatozoi potrebbero essere compromessi anche dopo un solo ciclo di trattamento.

 

Il processo di criopreservazione, stoccaggio e successivo scongelamento può alterare la qualità del liquido seminale e l’evenienza, seppur rara, di non reperire adeguato numero di spermatozoi in seguito allo scongelamento è un punto importante da affrontare con il paziente durante il counselling.

 

Per i pazienti in età pre-puberale sono in fase di sperimentazione tecniche alternative criopreservazione del tessuto testicolare o degli spermatogoni.

 

Contattaci per avere maggiori informazioni. Il nostro team ti supporterà ed indirizzerà verso le scelte più adatte alla tua situazione.

Informarsi non costa nulla e può cambiarti il futuro.

cdc-_N7I1JyPYJw-unsplash_edited.jpg
bottom of page