top of page

La fertilità umana è fragile

 Il nostro scopo è aiutarti a preservarla

FertilityForTheFutureLogo [Recuperato]_T

Fertility for the Future è un’associazione senza scopo di lucro, con finalità di solidarietà sociale, che ambisce ad assicurare una corretta informazione sulle possibilità e tecniche esistenti per permettere a donne e uomini di preservare la fertilità.

Quando a seguito di una diagnosi ti trovi ad affrontare cure mediche che possono compromettere la tua futura capacità riproduttiva è importante essere consapevoli che esistono metodi in grado di preservarla per il futuro.

Gli stessi metodi possono essere applicati anche quando il motivo per cui vuoi conservare per il futuro la possibilità di procreare non è dettata da fattori medici.

Contattaci per avere maggiori informazioni. Il nostro team ti supporterà ed indirizzerà verso le scelte più adatte alla tua situazione.

​

Informarsi non costa nulla e può cambiarti il futuro.

POTENZIALI MINACCE PER LA FERTILITA'

L’età materna al momento di ricerca della gravidanza è la causa più rilevante dell’incremento dei tassi di infertilità nel mondo, ma non è la sola.

 

Ci sono fattori individuali e condizioni patologiche che possono incidere negativamente.

Tra le più comuni, per quanto riguarda il sistema riproduttivo femminile, è l’endometriosi, patologia caratterizzata dalla presenza di un processo infiammatorio pelvico cronico che può portare direttamente o indirettamente alla deplezione precoce della riserva ovarica. Più in generale, se da un lato la chirurgia pelvica permette la soluzione di problemi ginecologici che evidentemente hanno portato la paziente a sottoporvisi, dall'altro l'atto chirurgico stesso o i processi cicatriziali che ne seguono possono portare ad un perdita non sempre quantificabile della riserva ovarica.

​

La menopausa precoce e le condizioni genetiche associate ad una menopausa precoce oggi possono in qualche modo essere predette con una certa approssimazione. L'identificazione precoce delle pazienti a rischio di esaurimento precoce della riserva ovarica può consentire ai medici la preservazione della fertilità.

​

Ci sono poi alcune patologie autoimmuni che incidono in modo diretto sui meccanismi degli anticorpi contro ovaie, endometrio e testicoli o in modo indiretto, comportando anomalie endocrine immuno-mediate, anomalie vascolari e processi infiammatori a carico dei tessuti (Lupus Eritematoso Sistemico (LES), Sindrome da Anticorpi Antifosfolipidi ecc).

 

Ogni anno in Europa più di 15 mila adolescenti o giovani adulti devono sottoporsi a trattamenti definiti gonadotossici (che possono compromettere la funzionalità dell’asse riproduttivo) in seguito a diagnosi di neoplasia.

Le opzioni terapeutiche disponibili ossia chemioterapici, principalmente gli agenti alchilanti, la radioterapia e la chirurgia possono indurre danni irreparabili sulla riserva ovarica e sulla qualità del liquido seminale.


L'entità del danno dipende da vari fattori quali l’età del paziente, la durata e l’intensità del trattamento, eventuali terapie collaterali, la dimensione iniziale della riserva ovarica, ma con la giusta informazione si può valutare di intraprendere alcuni percorsi volti a preservare la fertilità.

​

COME SI PUO' CONSERVARE 
LA FERTILITA' FUTURA?

Medical Team

INQUADRAMENTO BASALE E COUNSELLING

Tutti i pazienti in età riproduttiva candidati a ricevere terapie gonadotossiche devono essere informati del rischio di infertilità secondaria al trattamento e della possibilità di eseguire tecniche che permettano di ridurre tale rischio quali la criopreservazione di gameti e tessuto, trasposizione ovarica e riduzione farmacologica della tossicità gonadica, tecniche radianti a modulazione di intensità e schermature personalizzate.

In-Vitro-Fertilization-Shots

CONGELAMENTO DEL SEME

Per i pazienti di sesso maschile, la criopreservazione del seme rappresenta una strategia efficace di preservazione della fertilità e dovrebbe essere offerta a tutti i pazienti giovani, in età post-puberale, e adulti candidati a ricevere trattamenti potenzialmente gonadotossici.

drew-hays-tGYrlchfObE-unsplash_edited.jp

VITRIFICAZIONE OVOCITARIA

Per i pazienti di sesso femminile in età post pubere la vitrificazione ovocitaria è la strategia più consolidata di preservazione della fertilità.

national-cancer-institute-eo_4DqPUSQA-un

CONGELAMENTO TESSUTO OVARICO

Indicato per i pazienti di sesso femminile in età pre-puberale o quando non è possibile posticipare l’inizio del trattamento antitumorali. Il congelamento del tessuto ovarico è l’alternativa alla vitrificazione ovocitaria.

BLOG

DICONO DI NOI

Cosa dicono di noi

Quando ho avuto bisogno, non hanno esitato a spiegarmi nei dettagli come avrei potuto fare per congelare i miei ovociti.

Federica R.

Non pensavo che anche per noi uomini la fertilità fosse cosi fragile. Grazie per l'importante suggerimento.

Giovanni C.

Quando ho scoperto il mio problema, non sapevo davvero a chi rivolgermi. Poi grazie al Fertility for the Future, nell'arco di pochi giorni sono entrata in contatto con il l'equipe più vicina alla mia residenza che fosse esperta in questo settore.

Lucia B.

Contact

CONTATTACI

Compila il form oppure scrivici a info@fertilityforthefuture.it

Richiesta di informazioni

* Campo obbligatorio

Il tuo modulo è stato inviato!

bottom of page